Verso nuovi mercati: il nuovo bando per l’internazionalizzazione delle imprese lombarde

bando internazionalizzazione imprese Lombardia

Il 20 dicembre 2024, la Giunta regionale della Lombardia ha approvato una misura innovativa per sostenere le imprese del territorio nella loro espansione internazionale. La misura, denominata “Verso nuovi mercati – Sostenere l’Internazionalizzazione delle Imprese lombarde”, punta a incentivare le PMI locali nella creazione e implementazione di strategie strutturate di internazionalizzazione.

Obiettivo

L’iniziativa mira a supportare le imprese lombarde nell’avvio di un percorso di internazionalizzazione, richiedendo la presentazione di un Piano d’azione per l’internazionalizzazione. Questo piano, elaborato sulla base di studi di mercato e analisi specifiche, deve dettagliare azioni, risorse e tempistiche necessarie per espandere l’attività aziendale su scala internazionale. È prevista la possibilità di coinvolgere esperti del settore per lo sviluppo del progetto.

Chi può partecipare

Il bando si rivolge a micro, piccole e medie imprese che soddisfino i seguenti requisiti:

  • Essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese, con almeno due bilanci approvati alla data di presentazione della domanda.
  • Avere una sede operativa in Lombardia.
  • Non aver effettuato esportazioni, operazioni assimilate o cessioni intracomunitarie per oltre il 40% del proprio volume d’affari nell’anno precedente.
bando internazionalizzazione imprese Lombardia

Dotazione finanziaria

La misura dispone di una dotazione finanziaria complessiva di 18.978.747,97 euro, a valere sull’Azione 1.3.1 del Programma Regionale FESR 2021-2027.

Dotazione finanziaria

Le agevolazioni coprono fino all’85% delle spese ammissibili, suddivise in:

  • 20% come contributo a fondo perduto.
  • 65% come finanziamento agevolato, con un tasso nominale annuo fisso dell’1,5% e una durata compresa tra 3 e 6 anni.

Gli investimenti devono essere compresi tra un minimo di 30.000 euro e un massimo di 600.000 euro.

Come partecipare

Le imprese interessate dovranno presentare le proprie proposte progettuali attraverso la piattaforma “Bandi e Servizi” della Regione Lombardia, seguendo le modalità e le scadenze che verranno indicate nel bando. Sarà fornito un schema tipo di Piano d’azione da utilizzare come riferimento per la redazione dei progetti.

Ogni impresa può presentare una sola domanda.

Procedura di selezione

La selezione avverrà tramite una procedura valutativa a graduatoria, che include:

  1. Istruttoria formale per la verifica dei requisiti e della documentazione.
  2. Valutazione di merito, suddivisa in:
    • Analisi economico-finanziaria condotta dal Soggetto Gestore (Finlombarda S.p.A.).
    • Valutazione tecnica del progetto, effettuata da un Nucleo di Valutazione dedicato.

Soggetto gestore

Il bando sarà gestito da Finlombarda S.p.A., che curerà le istruttorie e l’erogazione delle agevolazioni.

Conclusioni

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità  per le PMI lombarde in attesa che i piani SIMEST e/o altri piani strutturati entrino in vigore .

Se vuoi approfondire queste tematiche, capire realmente quali sono i cambimenti economici che avvengono nel mondo, contattaci compilando il form e prenota un’analisi con i nostri esperti.

Contattaci

Se vuoi ricevere informazioni e dati sempre aggiornati sul tuo mercato, compila il form.

Verrai ricontattato da un nostro esperto che ti fornirà tutti i dettagli.

Contattaci

Se vuoi ricevere informazioni e dati sempre aggiornati sul tuo mercato, compila il form.

Verrai ricontattato da un nostro esperto che ti fornirà tutti i dettagli.

News correlate

Torna in alto