Personalizza preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da mostrare

La ripartenza record della meccanica varia nel 2021.

La ripresa della meccanica varia

I numeri record della meccanica varia nel 2021 stanno facendo dimenticare in fretta il 2020 a tutto il settore.

Nel 2021, infatti, c’è stato un incremento del +15,2% del valore della produzione, che si attesta ora a 52 miliardi di euro, rispetto a quanto registrato nel 2020.

Non è solo la produzione a far segnare valori record. Anche le esportazioni, stando sempre alle stime di Federazione ANIMA Confindustria, crescono circa del +15,0%, con un valore di oltre 29,6 miliardi di euro (equivalente al 57,0% circa del totale dei ricavi del settore).

La ripartenza sarebbe stata trainata dagli incentivi fiscali realizzati per arginare gli effetti della Pandemia, incentivi che hanno spinto le aziende ad investire, portando la quota degli stessi investimenti a crescere del +3,4% rispetto allo scorso anno (per un valore di 1,24 miliardi di euro).

Secondo Federazione ANIMA Confindustria si tratterebbe di una situazione simile a quanto già successo con gli Incentivi Industria 4.0 voluti dal MISE.

Vuoi far crescere al meglio il tuo business nel settore dell’automazione? Contattaci subito!

Contattaci

Se vuoi ricevere informazioni e dati sempre aggiornati sul tuo mercato, compila il form.

Verrai ricontattato da un nostro esperto che ti fornirà tutti i dettagli.

News correlate