NEWS

I numeri vincenti del tessile bergamasco, l’area con meno disoccupazione della nostra penisola

Eccellente in termini di export e produttività, l’area bergamasca è la zona con meno tasso di disoccupazione d’Italia (3% contro il 9% di media italiana). La nostra provincia è diventata nel tempo una delle colonne portanti dell’industria manifatturiera italiana ed europea, con aziende consolidate sul territorio e spesso ultracentenarie. Sebbene ospiti poco più di un […]

I numeri vincenti del tessile bergamasco, l’area con meno disoccupazione della nostra penisola Leggi tutto »

L’export agroalimentare non si ferma nemmeno durante la crisi

Ottime performance Andamento positivo per l’export agroalimentare italiano nonostante la crisi globale, che ha visto spaventosi rincari, sanzioni e diminuzioni del potere d’acquisto Negli ultimi sette mesi del 2022 l’export ha registrato un’ottima performance con ricavi complessivi di 34,5 miliardi di euro, confermando i grandi risultati ottenuti nel 2021, quando l’export nazionale ha registrato quota

L’export agroalimentare non si ferma nemmeno durante la crisi Leggi tutto »

Robotica ed automazione: l’esempio di Altopack sta cambiando l’organizzazione aziendale

Chi è Altopack  L’azienda toscana, con 40 dipendenti e specializzata in confezionamento cartonato di prodotti alimentari quali pasta, riso, dolci, cibo per animali, punta a conquistare il proprio settore di riferimento proponendo soluzioni all’avanguardia come la sigillatura ad ultrasuoni, ma non solo. Da qualche tempo negli stabilimenti c’è un nuovo operatore diverso dagli altri: si

Robotica ed automazione: l’esempio di Altopack sta cambiando l’organizzazione aziendale Leggi tutto »

È boom dell’export alimentare biologico italiano

Ottima performance dell’export alimentare biologico italiano: esaminando il periodo giugno 2021/giugno 2022, le vendite hanno raggiunto i 3.4 miliardi di euro, con una crescita del 16%. Il riconoscimento del valore del bio italiano è ben visibile anche analizzando i dati della crescita di lungo periodo, che riposta la considerevole cifra di +181% rispetto al 2012.

È boom dell’export alimentare biologico italiano Leggi tutto »

Analisi settore moda nei primi sei mesi del 2022: un salto di qualità dell’export verso gli USA

Analizzando il mercato globale del primo semestre del 2022, sicuramente spicca il comparto moda statunitense: infatti sia l’import che l’export del paese hanno registrato risultati più che soddisfacenti seppur la difficile situazione geopolitica non sia favorevole per molti comparti business. L’export moda verso gli USA infatti ha toccato la cifra record di +28 miliardi rispetto

Analisi settore moda nei primi sei mesi del 2022: un salto di qualità dell’export verso gli USA Leggi tutto »

L’Italia paese top in Europa nel settore farmaceutico

Il settore farmaceutico è entrato in una nuova fase di sviluppo grazie ai recenti progressi della scienza e della tecnologia. Lo conferma anche il rapporto Efpia (European federation of pharmaceutical industries and associations), dove vengono illustrate rivoluzionarie terapie geniche e cellulari, in grado di migliorare la qualità e la durata della vita dei pazienti. Da

L’Italia paese top in Europa nel settore farmaceutico Leggi tutto »

Quanto sono attratte le PMI italiane dalla robotica? Aria di innovazione grazie ai cobot.

I vantaggi dell’automazione nelle PMI Secondo una ricerca dell’azienda tech tedesca Fruitcore Robotics, più del 60% dei  professionisti e dei manager delle PMI valuta positivamente l’ingresso di automi in  azienda che semplifichino il lavoro di tutti e rendano il business più all’avanguardia,  mentre il 14% delle imprese li ha già “assunti” nel proprio organico. Finora

Quanto sono attratte le PMI italiane dalla robotica? Aria di innovazione grazie ai cobot. Leggi tutto »

NUOVA FINESTRA BANDO BREVETTI MARCHI DISEGNI+

Il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha affidato all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A. – INVITALIA, il compito di realizzare un intervento agevolativo in favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione economica dei brevetti, denominata Brevetti +.
Tale intervento mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionale e internazionale.
Le agevolazioni sono finalizzate all’acquisto di servizi specialistici relativi a:
Industrializzazione e ingegnerizzazione
Organizzazione e sviluppo
Trasferimento tecnologico
È prevista la concessione di un’agevolazione in conto capitale, nel rispetto della regola del de minimis, del valore massimo di € 140.000 (centoquarantamila/00).
Le risorse disponibili per l’attuazione della misura ammontano complessivamente a € 21,8 milioni di euro (ventunomilioniottocentomila/00).

NUOVA FINESTRA BANDO BREVETTI MARCHI DISEGNI+ Leggi tutto »

Conflitto in Ucraina ed effetti sulla creazione del budget

[vc_row][vc_column][vc_column_text]1 L’incertezza regna sulla programmazione 2023-25 Gas – idrocarburi e metalli sono stati i primi shock a far saltare gli operatori  sulla sedia – gli aspetti più facilmente evidenti dell’impatto del conflitto in corso-  ma se ci si limita a questi si rischia di perdere la prospettiva reale del fenomeno. Nel medio termine i fenomeni

Conflitto in Ucraina ed effetti sulla creazione del budget Leggi tutto »

Salone del Mobile 2022: nubi all’orizzonte oltre ad un’affluenza più che positiva

Dal 7 al 12 giugno si è tenuta la sessantesima edizione del salone del mobile alla fiera di Rho/Milano. Dopo l’edizione boom del 2019, che contò più di 400 mila visitatori e lo stop obbligato (se non per un’edizione ridotta del Supersalone nel 2021) imposto dalla pandemia per due anni, l’edizione 2022 non ha disatteso

Salone del Mobile 2022: nubi all’orizzonte oltre ad un’affluenza più che positiva Leggi tutto »

Torna in alto